
Ingredienti per 1 porzione:
Materie prime | Per adulto (g/mL) | Per Bambino (g/mL) |
Petto di faraona | 120 | 80 |
Fichi freschi | 2 | 1 |
Miele millefiori di pianura | 10 | 5 |
Peperoncino | 1 pizzico | 1 pizzico o facoltativo |
Scalogno | 1 | 1 |
Aceto di vino rosso | 10 | 5 |
Brodo di pollo | 30 | 15 |
Olio extra vergine d’oliva | 10 | 9 |
Sale fino | q.b. | q.b. |
Pepe nero | q.b. | q.b. |
Tempo di preparazione: 15 minuti + fase di cottura
Procedimento:
– con l’aiuto di un pennello da cucina, spennellate il petto di faraona con il miele, condite con peperoncino, sale e pepe. Rosolate lo scalogno con l’olio d’oliva all’interno di una padella, aggiungete il petto di faraona e fate rosolare un paio di minuti per lato, poi aggiungete i fichi puliti e tagliati a spicchi e sfumate con l’aceto di vino rosso, aggiungete il brodo cado e fate cuocere per atri 10 minuti a fuoco basso. Servite caldo.
Tips: la faraona è un volatile della famiglia dei Galliformi originario dell’Africa e dell’isola di Madagascar dove ancora oggi vive allo stato selvatico. La carne della faraona è più scura e saporita di quella del pollo, ricorda infatti quella del fagiano. Viene considerata carne bianca, per cui è necessario prestare molta attenzione ai tempi di cottura per evitare che diventi dura e stopposa.
Aziende: Podere Stuard/Azienda agricola Il Gelso /Azienda agricola Gavinell/Apicoltura Manghi
Faraona glassata con fichi al miele e peperoncino | |||
Valori nutrizionali per porzione | Adulto | Bambino | |
VALORE | kcal | 295,5 | 214,2 |
ENERGETICO | kJ | 1.241,5 | 897,7 |
GRASSI | g | 12,6 | 10,7 |
di cui saturi | g | 2,2 | 1,8 |
CARBOIDRATI | g | 13,9 | 8,3 |
di cui zuccheri semplici | g | 13,7 | 8,1 |
PROTEINE TOTALI | g | 32,0 | 21,3 |
di cui proteine animali | g | 31,1 | 20,7 |
di cui proteine vegetali | g | 0,9 | 0,6 |
FIBRA | g | 1,3 | 0,9 |